Laboratori musicali collettivi a Fontanafredda, Pordenone
Laboratori collettivi - teoria
I laboratori prevedono lezioni collettive con cadenza settimanale a partire dalla prima settimana di ottobre fino a fine maggio.
La partenza delle lezioni è vincolata al raggiungimento minimo di partecipanti.
T.R.P.M. (ex Teoria e Solfeggio):
Teoria, ritmica e percezione musicale sulla base degli attuali programmi pre-accademici.
Preparazione alla certificazione presso i Conservatori di musica.
Corso gratuito per allievi iscritti ad almeno un corso individuale (strumento o canto).
A chi è rivolto: ragazzi dai 12 anni
Quando: 28 lezioni individuali con cadenza settimanale
Docente: Valentina Maria
Teoria e pratica dell’armonia e analisi musicale:
Percorso di studio teorico e pratico dell’armonia e dell’analisi musicale, rivolto a chi ha completato il corso di T.R.P.M. o ha analoghe competenze.
Possibilità di sostenere esami in convenzione con i Conservatori di musica.
Corso gratuito per allievi iscritti ad almeno un corso individuale (strumento o canto).
A chi è rivolto: ragazzi dai 16 anni
Quando: 28 lezioni individuali con cadenza settimanale
Docente:
Valentina Maria
Teoria musicale per strumenti moderni:
Partendo dalla lettura di uno spartito-guida, avvio alla conoscenza della musica nei suoi diversi aspetti, e degli strumenti musicali, fino ad arrivare alla trascrizione di brani.
Corso gratuito per allievi iscritti ad almeno un corso individuale (strumento o canto).
A chi è rivolto: ragazzi dai 12 anni
Quando: 28 lezioni individuali con cadenza settimanale
Docente:
Arno Barzan
Laboratori collettivi - corali
I laboratori prevedono lezioni collettive con cadenza settimanale o quindicinale.
La partenza delle lezioni è vincolata al raggiungimento minimo di partecipanti.
Coro VociVerdi:
Fare musica attraverso lo strumento più “proprio”, la voce, sperimentando il confronto, il reciproco ascolto, e la gioia del cantare insieme.
A chi è rivolto: bambini dai 6 ai 14 anni
Quando: 28 lezioni individuali con cadenza settimanale a partire dalla prima settimana di ottobre fino a fine maggio.
Docente: Monica Trevisan
Coro et Labora:
Laboratorio di sperimentazione corale con creazione di brani, improvvisazioni e body percussion.
Il percorso prevede il raggiungimento di un’emissione consapevole della voce per arrivare all’esecuzione di canti, favorire lo sviluppo dell’orecchio musicale ed il perfezionamento dell’intonazione.
A chi è rivolto: ragazzi dai 14 in su e adulti
Quando: 16 lezioni individuali con cadenza quindicinale a partire da ottobre fino a fine maggio
Docenti:
Dalia Li Volsi e Monica Trevisan
Laboratori collettivi - laboratori d’insieme
I laboratori prevedono lezioni collettive con cadenza settimanale.
La partenza delle lezioni è vincolata al raggiungimento minimo di partecipanti.
Prezzo agevolato per allievi iscritti ad almeno un corso individuale (strumento o canto).
Groove Class:
Un nuovo groove da memorizzare ad ogni incontro per conquistare una pulsazione di gruppo, ascoltare gli altri strumenti come riferimento, esercitare la creatività con l’obiettivo di interiorizzare uno stile.
A chi è rivolto: ragazzi dai 14 anni in su con un minimo di esperienza musicale
Quando: 12 lezioni individuali con cadenza settimanale a partire dalla prima settimana di ottobre fino a fine dicembre
Docente:
Marco Andreoni
Musica d’insieme:
Incontri laboratoriali per la creazione di gruppi musicali per strumenti moderni.
A chi è rivolto: ragazzi dai 12 anni in su con preparazione musicale già consolidata
Quando: 18 lezioni individuali con cadenza settimanale a partire da gennaio fino a fine maggio
Docente:
Arno Barzan
G.A.M.E. Orchestra:
Incontri laboratoriali per la creazione di un’orchestra composta da strumenti classici e moderni.
A chi è rivolto: ragazzi dai 12 anni in su con preparazione musicale già consolidata
Quando: 18 lezioni individuali con cadenza settimanale a partire da gennaio fino a fine maggio
Docente:
Jacopo Mazzer
Siamo qui per te
Scopri le attività di Circolo Culturale Musicale G. Verdi.
Ti servono maggiori informazioni? Contattaci!